
I primi giorni del mese di Agosto è stato riaperto e reso accessibile al pubblico il Parco Archeologico di Leontinoi, un piccolo gioiellino storico del nostro circondario. Il sito nasce sul cosiddetto "colle della Metapiccola" e prosegue lungo le pendici della "Cava Ruccia". Su di esso sono state trovate antiche rovine di un insediamento capannicolo appartenuto all'età del ferro. Sul colle "San Mauro" invece è stata rinvenuta un'acropoli, risalente al 730 A.C. Il vasto sito presenta anche una necropoli, che comprende lungo la via che porta fino alla città di Siracusa, una gran moltitudine di tombe sepolcrali, alcune anche a forma di piramide gradinata.

L'ingresso è gratuito e prenotabile chiamando il Museo Archeologico di Lentini. Le visite sono aperte a grandi e piccini, guidate e non, preferibilmente la Domenica mattina, altrimenti il resto della settimana su prenotazione. Un'esperienza unica e irripetibile, alla riscoperta della storia del nostro territorio, e a contatto con la natura, dato che l'entrata del parco è costeggiata da un lungo viale di pini, che fa da cornice alle rovine, e culmina con una bellissima visuale sull'intera città di Lentini. Da non perdere!